
TecnoNidi: Pubblicazione Avviso e presentazione domanda preliminare
TecnoNidi: Pubblicazione Avviso e presentazione domanda preliminar
Obiettivo del bando
Finanziare le piccole imprese che, nel territorio della Regione Puglia, intendo avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione e delle «tecnologie chiave» abilitanti.
Soggetti beneficiari
Le imprese costituite nella forma di società di capitali che :
- sono iscritte al Registro delle Start-up innovative;
- hanno sostenuto costi di ricerca e sviluppo pari al 10% del totale dei costi di esercizio di almeno un esercizio dei 3 precedenti la concessione di aiuto, o nel caso in cui non abbia dati finanziari precedenti, i costi sono accertati nella revisione contabile dell’esercizio in corso ovvero un esperto esterno certificherà che saranno sostenuti in un futuro prevedibile;
- possono dimostrare di rientrare in una delle previsioni di cui alle lettere c) e d) del regolamento UE n.1315/2023 (Impresa Innovativa);
- non aver distribuito utili;
- non aver acquisito un’altra impresa o non essere costituita mediante concentrazione;
non essere quotate.
Programmi ammissibili
Il progetto di investimento deve avere per oggetto la valorizzazione economica di nuove soluzioni produttive/di servizi risultanti da conoscenze acquisite dai soci ovvero da attività di ricerca e sviluppo svolte nell’ambito del sistema della ricerca pubblica e provata. Le iniziative proposte devo essere riconducibili a una delle seguenti aree:
- Manifattura sostenibile (Connettività avanzata, Intelligenza artificiale, Automazione e robotica, sensoristica, Sostenibilità ambientale e circolarità dei prodotti…);
- Salute dell’uomo e dell’ambiente (Medicina predittiva, personalizzata e di precisione, Telemedicina, Recupero, riciclo e valorizzazione rifiuti …);
- Comunità digitali, creative e inclusive (Turismo intelligente e sostenibile, Logistica intelligente, Cloud Computing…)
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- Macchinari, impianti di produzione, attrezzature varie;
- Opere edili assimilate nel limite del 30% dell’investimento;
- Spese per acquisto di software, licenze di sfruttamento o di conoscenze tecniche brevettate e non brevettate;
- Personale dipendente con qualificazione professionale adeguata al progetto;
Spese di locazione di immobili; - Utenze;
- Polizze assicurative;
- Servizi di consulenza in materia di innovazione nel limite di 30K;
- Costi per locazione e allestimenti di stand per partecipazione a fiere.
La Disponibilità Finanziaria del seguente Bando è di circa 20 M€. I progetti di investimento dovranno avere una spesa minima di 25 K€ e massima di 350K.
Le agevolazioni concesse sono:
- Agevolazione in conto impianti pari all’80% nel limite di 200 K€:
- Sovvenzione pari al 40% delle spese d’investimento;
- Prestito rimborsabile pari al 40% delle spese d’investimento.
- Contributo in conto esercizio pari all’80% nel limite di 80K€ delle spese di funzionamento
Il seguente bando è attivo dal 23 novembre 2023.
Fonte: https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/tecnonidi