Articoli

01.12.2023

Cerchiamo n.2 Junior Consultant per l'Area Innovazione e Green

Continua a leggere

30.11.2023

Parchi Fotovoltaici in diritto di superficie

Una grande opportunità, sia per le persone fisiche che per quelle giuridiche, è data dalla possibilità di installare impianti fotovoltaici a terra su terreni sia agricoli che industriali. Al contrario delle altre misure presenti in tema di energie e fonti rinnovabili, questa opportunità non comporta investimenti da parte del beneficiario, anzi, consente loro di realizzare una rendita.

Continua a leggere

30.11.2023

Finanziamento FEI SME Initiative

Il Finanziamento FEI SME Initiative è un prodotto di finanziamento a breve, medio lungo termine con ammortamento graduale del capitale, a plafond limitato, destinato alle Micro e Piccole, Medio Imprese avente sede sociale in uno Stato membro dell’UE, incluse unità operative o ramo produttivo.

Continua a leggere

30.11.2023

Le imprese verso la prima dichiarazione di sostenibilità: ecco tutti gli obblighi

Le nuove scadenze di fine anno pongono le aziende di fronte ai requisiti per la rendicontazione sulla sostenibilità. Ecco come le imprese italiane stanno affrontando questi obblighi e le implicazioni di DNF e ESG nella loro strategia di business

Continua a leggere

29.11.2023

Ammodernamento Frantoi Umbria

Il presente bando ha la finalità di ammodernamento dei frantoi oleari, volti all'innovazione nei processi di trasformazione, stoccaggio e confezionamento dell'olio extravergine di oliva. Gli investimenti l'obiettivo di migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici.

Continua a leggere

29.11.2023

Ammodernamento Frantoi Toscana

Il bando è finalizzato a migliorare l’efficacia delle strutture per la produzione di olio, al fine di promuovere la qualità e la competitività delle Imprese del settore oleicolo. Si prevede di ammodernare i frantoi esistenti mediante l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino l’impatto ambientale.

Continua a leggere

29.11.2023

Sviluppo Agrovoltaico

Installare a regime una capacità produttiva da impianti agro-voltaici di medie e grandi dimensioni di 1,04 GW, che produrrebbero circa 1300 GWh annui. Con una dotazione finanziaria di 1,10 Mld di euro, l’agro-voltaico è la soluzione che consente l’utilizzo simultaneo del terreno per l’agricoltura e per la produzione di energia elettrica da fotovoltaicoIl bando è finalizzato a migliorare l’efficacia delle strutture per la produzione di olio, al fine di promuovere la qualità e la competitività delle Imprese del settore oleicolo.

Continua a leggere

29.11.2023

Incentivi assunzioni donne 2024: settori e professioni agevolati

Incentivi assunzione donne 2024: decreto interministeriale con i settori e le professioni agevolabili con esonero dai contributi previdenziali datoriali. Pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e dell’Economia che individua settori e professioni 2024 con tasso di disparità uomo-donna che supera del 25% e oltre la disparità media.

Continua a leggere

29.11.2023

Filiera Idrogeno Rinnovabile

L’incentivo “Filiera idrogeno rinnovabile” sostiene lo sviluppo della filiera dei componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile, inclusi i componenti per gli elettrolizzatori. Promosso dal Ministero dell’Ambiente, è gestito da Invitalia ed è finanziato con 100 milioni di euro dal PNRR.

Continua a leggere

28.11.2023

TecnoNidi: Pubblicazione Avviso e presentazione domanda preliminare

Con Determinazione del Direttore Generale PugliaSviluppo SPA n. 25 del 22 novembre 2023, pubblicata nel BURP n. 104 del 23 novembre 2023 è stato approvato lo schema di Avviso per la presentazione delle domande di accesso alla misura TECNONIDI.

Continua a leggere

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8